Aias Italia | PastaIntera risottata alla puttanesca
494
post-template-default,single,single-post,postid-494,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-14.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

PastaIntera risottata alla puttanesca

Ingredienti per 4 persone:
240 g di spaghetti alla segale PastaIntera
400 g di pomodori tipo Piccadilly
2-3 filetti di acciughe
Olive nere essiccate
Capperi essiccati
1 spicchio d’aglio
Olio EVO

Per prima cosa essiccare le olive nere denocciolate e i capperi in salamoia lasciandoli in forno statico a 100 C per 4-5 ore, finché non si sbricioleranno schiacciandoli tra le dita.
Frullare i pomodori fini ad ottenere una salsa densa.

In un tegame mettere la salsa e lo spicchi d’aglio intero, i filetti di acciughe e cuocere per 5 minuti.
Mettere la pasta a crudo direttamente nella salsa, ed aggiungere un bicchiere d’acqua salata.
Mescolare delicatamente per 8-10 minuti aggiungendo acqua calda via via che questa verrà assorbita.
Al termine mantecare con un paio di cucchiai di olio EVO.

Impiattare e sbriciolare su ogni porzione un paio di olive e un paio di capperi.
Per chi volesse, si può aggiungere del peperoncino fresco.

In questa ricetta i sali minerali della pasta vengono mantenuti nella salsa di pomodoro, perché non viene scolata. La sensazione mangiandola è di una cremosità molto particolare, molto vicina a quella di un risotto, da qui la tipologia di cottura “risottata”. La quantità di sale è limitata perché viene utilizzata la sapidità dei filetti di acciuga e delle polveri di capperi ed olive, riducendo il quantitativo di acqua, anche i sapori saranno più concentrati !